L’azienda nasce nel 1917 per volontà del capostipite Guido, come azienda agricola dedita alla coltura dei seminativi e all’allevamento e alla produzione di vino per l’autoconsumo e per la vendita al minuto.
Erano gli anni tra la prima e la seconda guerra mondiale e alla sera molti braccianti si fermavano in Cantina Passarini per bere un bicchiere di vino o per comprare un fiasco per casa. Molto più spesso per stare in compagnia.
L’ambiente era familiare e le persone erano sincere come i loro vini di casa.
la tradizione e la passione continuano nell’azienda ancora a conduzione familiare, con una superficie di 30 ettari di cui 3 vitati .
L’azienda dispone di una maggiore potenzialità produttiva derivante dall’acquisto di uve provenienti da altre aziende agricole del Veneto, con cui ha una stretta collaborazione ormai consolidata da anni e con cui condivide i valori e lo stile produttivo.
L’azienda segue un protocollo agronomico ed enologico rigido, basato sul rispetto dell’ambiente e sulla produzione di vini sani.
Nel 2017 si ottiene la certificazione vegana, dopo uno sviluppo progettuale impegnativo di conversione.
Il 2019 è una nuova tappa importante per Passarini, con l’imbottigliamento del primo vino Biologico certificato, vegano e DOC: 19/17 – il Pinot Grigio Doc delle Venezie.
Da alcuni anni si ospita una storica corsa podistica campestre, giunta alla sua 30° edizione, la famosa “corsa con le rane”, vista la ricchezza di specchi d’acqua e di fiumi della zona.
Società Agricola Passarini Luigi & Gianfranco
Via Vallette, 8
37045 Vangadizza di Legnago
Verona